Mi baso sui commenti ricevuti nei miei vari posts in merito agli abiti indossati sul Palco dell’Ariston. Quest’anno per la prima volta forse l’ho seguito tutto….sia perché mi interessava guardare le scelte in tema di outfit sia perché mi sono appassionata allo sviluppo del programma…. E mi sono accorta di non essere stata la sola, perchè di commenti ne sono arrivati tanti e ho notato come poi la passione cresceva in tanti frequentatori dei social… Perchè in fondo Sanremo è l’Italia che si riunisce per una settimana…tutta insieme!! Con i grandi brand che prestano gli abiti a conduttori e cantanti e i brand di nicchia che cercano di farsi spazio puntando a ospiti o comparse. Chi ha fatto da padrone è stato ovviamente Re Giorgio Armani, che ha vestito Virginia Raffaele in tutte le salse, ma anche Bisio, Michelle, Elena Sofia Ricci, ecc… Sono stata molto contenta di aver visto quasi esclusivamente abiti italiani….quindi finalmente forse abbiamo capito che non occorre guardare all’orto del vicino per vestire bene e soprattutto in vetrine così importanti occorre mostrare i nostri prodotti!!! Solo Giorgia ha vestito Dior, ma la lasciamo fare…
Mia madre ieri mi chiedeva se gli abiti vengono comprati o prestati…credo sicuramente prestati, perchè è un modo di farsi pubblicità da parte delle varie case di moda… E quindi suggerirei anche ai brand minori di farsi avanti nelle prossime occasioni…perchè in fondo se Arisa ha indossato un brand emergente perchè non dovrebbero farlo anche altri??
Sul podio Fashion credo che a grande richiesta vada Serena Rossi con il suo abito Blumarine che in tanti hanno commentato “questo è un abito da Sanremo!”
Secondo posto per il rosso Atelier Emè di Virginia Raffaele
Terso posto per il velluto blu di Anna Tatangelo
Premio della critica ad Arisa, per aver portato sul palco il brand emergente Albagia
I complimenti oltre che ai cantanti vanno tutti alla moda italiana e ai sarti e gli artigiani che hanno lavorato a questi capolavori!!