Mentre mi aggiravo per il centro di Roma ieri non ho potuto fare a meno di rimanere a bocca aperta per gli abiti delle Sorelle Fontana. L’atelier è un pezzo di storia della moda italiana, è uno di quei brand che ha portato lo stile italiano nel mondo.
Micol, Zoe e Giovanna nascono in provincia di Parma, a Traversetolo, da una mamma sarta. Nel 1943 però decidono di trasferirsi a Roma per aprire una sartoria, seguite dai genitori che durante la guerra scambiavano prodotti agricoli per comprare tessuti.
La prima cliente importante è Gioia Marconi, figlia di Guglielmo. La caratteristica dello stile delle Sorelle Fontana è il corpetto stretto con gonne molto ampie. Uno stile molto molto romantico, molto adatto al cinema. E proprio grazie al cinema e all’attrice Myrna Loi che vuole questo stile nei propri film, gli abiti delle sorelle Fontana sbarcano a Hollywood.
La sartoria si ingrandisce e si trasferisce a Piazza di Spagna, e gli abiti sono indossati da personaggi di spicco dell’epoca come Grace Kelly, Sofia Loren. Joan Collins, Jackie Kennedy, e anche la mamma di Romina Power che compra da loro l’abito per il matrimonio.
Nel frattempo viene inaugurato uno stabilimento di produzione a Cecchina, vicino Roma.




Le creazioni delle Sorelle Fontana sono state esposte nei musei di tutto il mondo ed è stato creato anche un film sulla storia di queste tre signore della moda italiana.
Oggi il brand appartiene ad un gruppo finanziario italiano ma a noi importa sapere che anche grazie a questo brand siamo famosi nel mondo per il modo di vestire.